Category: Mappe del territorio
430 mila metri quadrati di verde, 2 mila mq di terreno privato per ogni abitazione. Una valle meravigliosa, boschi, pascoli e oliveti.
L'area dell'Ecovillaggio si estende per un chilometro e quattrocento metri. 99,99% di verde, 0,01% di costruzioni. 7 aree abitative una più bella dell'altra. Case in pietra, di legno lamellare, di cemento armato, di paglia, tende yurte. Case lungo il torrente, in cima alla collina oppure in mezzo al bosco. Piccole, grandi, tutte ecologiche.
Casa Solare (clicca qui)
Borgo Oliveto (clicca qui)
Capuzzolina (acquistata)
Contrada Capuzzola (clicca qui)
Campeggio/Autocostruzione (clicca qui)
Fattoria Scuola (clicca qui)
Casa Rurale (clicca qui)
Antico Mulino (clicca qui)
Borgo Laghetto (clicca qui)
Hits: 10642
Category: Introduzione al progetto
Importante: niente di ideologico. Sostanzialmente ognuno si compra la propria casa e ne è sovrano. Le uniche regole saranno quelle del vivere civile e del mutuo rispetto. Il pieno potere su tutte le decisioni sarà degli abitanti, esattamente come accade in un condominio. Alcatraz partecipa alla fase di progettazione e costruzione e poi se ne va, non mantiene nessuna posizione di rendita di nessun tipo. Ovviamente il fatto che l'ecovillaggio sia confinante con il parco di Alcatraz apre una serie di possibilità di sinergie e collaborazioni, ma si tratta di possibilità che dovranno essere mutualmente condivise, non di obblighi.
UN’ECONOMIA DIVERSA, UN MODO NUOVO DI CONCEPIRE LA CASA
L'idea è di creare un sistema abitativo che minimizzi i costi energetici e le spese condominiali e che possa fornire una serie ulteriore di risparmi. Ad esempio, posso coltivare il mio orto e il mio frutteto, il bosco e i campi mi forniscono legna, insalate selvatiche, erbe officinali, funghi e non compro la lavatrice perché uso quella collettiva.
Hits: 20419